EDIZIONE 2005
 Isola d'Elba - Punta Ala - Marciana Marina
 25 Giugno 2005
  Poco, pochissimo vento ha caratterizzato la quarta edizione della Cook & Sail.
 La partenza è avvenuta alle 10.40 dinanzi al Marina di Punta Ala, dopo le usuali ispezioni del comitato a bordo, per verificare le materie prime dichiarate dai concorrenti. 
 La flotta, di 13 imbarcazioni, annoverava quest'anno anche una bellissima barca d'epoca  di 19,50 mt: CAPITAN LIPARI. 
 Hanno preso subito la testa del gruppo  STARFLY - un Rimar 44 - e GERONIMO - un First  Class Europe -, entrambe imbarcazioni dotate di vele molto competitive e di equipaggi  assai agguerriti. 
 Quando il grosso delle imbarcazioni raggiungeva il Capo della Vita il vento purtroppo  calava, per cui - nonostante l'accorciamento del percorso di gara - solo le due barche  in testa riuscivano a tagliare la linea d'arrivo entro il tempo massimo. 
 Vincitrice, sia in tempo reale che in tempo compensato, è risultata GERONIMO, barca  che correva con i colori del Circolo della Vela di Marciana Marina. 
 Seconda è stata l'imbarcazione STARFLY della Lega Navale Italiana di Siena: al timone Giacomo Gistri.
 Tutte le imbarcazioni hanno poi raggiunto Marciana Marina per consegnare ai pontili  del Circolo della Vela i loro due piatti, un salato ed un dolce, preparati e  guarniti con grande creatività durante la navigazione. 
  La Giuria gastronomica, composta da cinque membri dell'Accademia Italiana  della Cucina - Stefania Pacini Pasella, Tito Trombacco, Pasquale Berti,  Yvonne Vai, Lionello Balestrini - ha dato il suo voto ai piatti presentati  da ogni barca, valutandone sia la bontà, sia l'estetica della presentazione,  sia la difficoltà di esecuzione a bordo. 
 1ª classificata nella sezione Cucina è risultata STARFLY, la cui cuoca aveva  preparato un delizioso piatto che coniugava funghi e pesce, ed un coreografico  dolce, che rappresentava una barca a vela. 
 Il trofeo challenge Cook & Sail, destinato al 1° della classifica combinata e  costituito da una preziosa "cecera" martellata d'argento di Brandimarte che viene  rimessa in palio ogni anno, è stato però vinto da GERONIMO, che oltre a bravi  velisti aveva a bordo anche un valente cuoco. 
 La giornata si è conclusa con la cena della premiazione. 
 La manifestazione, sotto il patrocinio del Comune di Marciana Marina, è stata  resa possibile grazie ai due Circoli organizzatori: 
 Quadrante Toscana dell'Associazione Allievi Centro Velico Caprera
 Circolo della Vela di Marciana Marina. 
  Sponsors della manifestazione sono stati:   
GHEZZI  -  PICCINI  -  ALIBERT   
BRANDIMARTE - BANCA DELL'ELBA  
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI ISOLA D'ELBA 
EMMESERVIZI  
 I premiati sono stati: - 1° Combinata (Cook & Sail):  GERONIMO 
 skipper: Luigi Tacchella
 cuoco: Mario Ferrari  - 1° sezione  Sail:  GERONIMO 
 skipper: Luigi Tacchella   - 1° sezione  Cook: STARFLY 
 cuoca: Valentina Sammicheli  - 2° sezione  Cook: GERONIMO
  - 3° sezione  Cook: MAGIA
  - 4° sezione  Cook: MIOARA II
  - 5° sezione  Cook: CAPITAN LIPARI
  - 6° sezione  Cook: MORGANA
  
 altri premi (fuori gara) sono stati attribuiti alle barche che, pur non essendo arrivate entro il tempo massimo, al passaggio intermedio dell'isolotto dei Topi erano 3ª, 4ª  e 5ª (SCORPIO, MAGIA e TROPPA TRAMA).